Condizioni
generali
Tuttofare 24

Condizioni generali Tuttofare 24

Le Condizioni di Servizio disciplinano l’uso dei servizi TUTTOFARE 24 messi a disposizione da International Care Company S.p.A. (da qui in avanti “ICC”) attraverso la propria infrastruttura e distribuiti/venduti da OneClick Srl SB (da qui in avanti “OneClick”) ai propri clienti, di seguito indicati indifferentemente anche come “Utente/i” o “Cliente/i”.

Possono usufruire dei servizi TUTTOFARE 24 soltanto soggetti maggiori di 18 anni. L’Utente, aderendo al Servizio TUTTOFARE 24, accetta le presenti Condizioni di Servizio ed è consapevole dei rischi connessi alla conservazione e alla trasmissione di qualunque tipo di informazione attraverso una rete pubblica di telecomunicazioni.

Art. 1 – Descrizione delle prestazioni ed esclusioni

“Tuttofare 24” è un Servizio di assistenza alla casa con Centrale Operativa telefonica disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che aiuta l’Utente a risolvere le emergenze domestiche inviando un Artigiano tra idraulico, elettricista, fabbro, vetraio o falegname, tutti i giorni dell’anno, al domicilio dell’Utente che ha aderito al Servizio, nei limiti e termini previsti dalle presenti Condizioni in termini di: a) tipologia di interventi di emergenza, numerica e costi; b) periodo di validità del Servizio.

Per Artigiano si intende il libero professionista che ha stipulato un rapporto di convenzione con International Care Company SpA (nella stessa definizione rientrano anche i tecnici che svolgono i servizi previsti dalle presenti Condizioni).

Il Servizio avrà validità solo sul domicilio indicato dal Cliente in fase di adesione alle presenti Condizioni,  e solo se classificabile come abitazione principale o secondaria in base alle seguenti definizioni:

  • Abitazione principale: L’abitazione, ubicata nel territorio dello Stato Italiano, presso cui il Cliente ha la propria residenza anagrafica o domicilio, di proprietà o goduta in locazione con regolare contratto.
  • Abitazione secondaria: L’abitazione, ubicata nel territorio dello Stato Italiano, di proprietà oppure goduta in locazione con regolare contratto di durata non inferiore ad un anno, presso cui il Cliente non dimora abitualmente.

La presenza dell’Utente/Cliente (da intendersi come soggetto beneficiario del Servizio) presso l’abitazione, principale o secondaria, al momento dell’erogazione del Servizio non è vincolante.

Non sono incluse nel Servizio prestazioni afferenti alle Dipendenze/Pertinenze, e cioè ai locali posti in corpi separati rispetto all’abitazione.

Invio Fabbro d’emergenza

Se l’Utente necessita di un fabbro in seguito a:

  • furto, smarrimento, rottura delle chiavi o guasto alla serratura della porta principale che non rendono possibile l’ingresso nell’abitazione;
  • furto, tentato furto che compromettono la funzionalità della porta di accesso all’abitazione e non garantiscono la sicurezza della stessa

la Centrale Operativa invierà un fabbro, 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno tenendo a proprio carico: il diritto d’uscita, il costo del trasferimento dell’artigiano e la manodopera sino alla risoluzione dell’intervento d’emergenza con un limite massimo di € 120,00. Rimangono a totale carico dell’Utente il costo dei pezzi di ricambio, del materiale impiegato per la riparazione ed eventuali eccedenze di manodopera che non rientrano nella gestione dell’emergenza. In tali casi l’Utente corrisponderà direttamente all’artigiano l’importo eccedente.

Prestazione fornita 2 volte durante la validità del servizio nei confronti del medesimo cliente.

Esclusioni:

  • interventi su abitazioni diverse da quelle previste contrattualmente
  • manomissione, difetti di materiali e di costruzione o riconducibili ad inadeguata manutenzione
  • interventi su porte interne
  • interventi su locali distaccati dall’edificio adibito ad abitazione quali ad esempio: dipendenze e pertinenze, ripostigli, box, locali per attrezzi
  • eventi riconducibili all’interruzione della fornitura da parte dell’ente erogatore
  • interventi su parti comuni con terzi (es. parti condominiali, vicini di casa)

Invio Idraulico d’emergenza

Se l’Utente necessita dell’intervento di un idraulico in seguito ad una otturazione/rottura delle tubature fisse o mobili dell’impianto idraulico o igienico sanitario che provoca un allagamento o infiltrazione o mancanza d’acqua nella casa o nel locale ove è installato l’impianto, la Centrale Operativa invierà un idraulico, 24 ore su 24 tutti giorni dell’anno, tenendo a proprio carico: il diritto di uscita, il costo del trasferimento dell’artigiano e la manodopera sino alla risoluzione dell’intervento d’emergenza con un limite massimo € 120,00. Rimangono a totale carico dell’Utente il costo dei pezzi di ricambio, del materiale impiegato per la riparazione ed eventuali eccedenze di manodopera che non rientrano nella gestione dell’emergenza.

In tali casi l’Utente corrisponderà direttamente all’artigiano l’importo eccedente.

Prestazione fornita 2 volte durante la validità del servizio nei confronti del medesimo cliente.

Esclusioni:

  • interventi su abitazioni diverse da quelle previste contrattualmente
  • manomissione, difetti di materiali e di costruzione o riconducibili ad inadeguata manutenzione
  • interventi su impianti a monte del contatore di erogazione dell’acqua
  • interventi su locali distaccati dall’edificio adibito ad abitazione quali ad esempio: dipendenze e pertinenze, ripostigli, box, locali per attrezzi
  • eventi riconducibili all’interruzione della fornitura da parte dell’ente erogatore
  • guasti al contatore
  • guasto alla rubinetteria
  • impianti di irrigazione
  • interventi su parti comuni con terzi (es. parti condominiali, vicini di casa)
  • interventi sugli arredi

Invio Elettricista d’emergenza

Se l’Utente necessita dell’intervento di un elettricista per mancanza di corrente elettrica a causa di guasti o corto circuiti che provochino la mancanza di luce in tutta la casa o in uno o più locali della stessa, la Centrale Operativa invierà un elettricista, 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno, tenendo a proprio carico: il diritto d’uscita il costo di trasferimento dell’artigiano e la manodopera sino alla risoluzione dell’intervento di emergenza con un limite massimo € 120,00. Rimangono a totale carico dell’Utente il costo dei pezzi di ricambio, del materiale impiegato per la riparazione ed eventuali eccedenze di manodopera che non rientrano nella gestione dell’emergenza. In tali casi l’Utente corrisponderà direttamente all’artigiano l’importo eccedente.

Prestazione fornita 2 volte durante la validità del servizio nei confronti del medesimo cliente.

Esclusioni:

  • interventi su abitazioni diverse da quelle previste contrattualmente
  • manomissione, difetti di materiali e di costruzione o riconducibili ad inadeguata manutenzione
  • interventi su locali distaccati dall’edificio adibito ad abitazione quali ad esempio: dipendenze e pertinenze, ripostigli, box, locali per attrezzi
  • guasti ai cavi di alimentazione della casa a monte del contatore
  • guasti al contatore
  • interruzione della fornitura elettrica da parte dell’ente preposto all’erogazione
  • interventi su parti comuni con terzi (es. parti condominiali, vicini di casa)
  • interventi su impianti di allarme
  • interventi sugli elettrodomestici

Invio di un Vetraio o Falegname per interventi di emergenza

In caso di rottura dei vetri esterni dei locali dell’abitazione che compromettano la sicurezza dei beni contenuti nella stessa e/o la sicurezza delle persone presenti, la Centrale Operativa invierà un vetraio o falegname nel più breve tempo possibile, tenendo a proprio carico: il diritto d’uscita, il costo del trasferimento dell’artigiano e la manodopera sino alla risoluzione dell’intervento d’emergenza con un limite massimo di € 120,00. Rimangono a totale carico dell’Utente il costo dei pezzi di ricambio, del materiale impiegato per la riparazione ed eventuali eccedenze di manodopera che non rientrano nella gestione dell’emergenza. In tali casi l’Utente corrisponderà direttamente all’artigiano l’importo eccedente.

Prestazione fornita 2 volte durante la validità del servizio nei confronti del medesimo cliente.

Esclusioni:

  • interventi su abitazioni diverse da quelle previste contrattualmente
  • manomissione, difetti di materiali e di costruzione o riconducibili ad inadeguata manutenzione
  • interventi su locali distaccati dall’edificio adibito ad abitazione quali ad esempio: dipendenze e pertinenze, ripostigli, box, locali per attrezzi
  • vetrate decorative non relative alla porta di ingresso
  • vetrate di porte interne
  • interventi su parti comuni con terzi (es. parti condominiali, vicini di casa)

Invio artigiano ordinaria manutenzione

Se l’Utente necessita dell’intervento di un artigiano (idraulico, elettricista, fabbro, vetraio, falegname) per un intervento di ordinaria manutenzione che non rientra nelle condizioni previste dal presente Servizio, la Centrale Operativa organizza e gestisce unicamente il reperimento e l’invio degli stessi agevolando gli accordi tra l’Utente e l’artigiano convenzionato. Tutti i costi relativi all’intervento ed al materiale impiegato per la riparazione sono a carico dell’Utente. OneClick e International Care Company restano estranee agli accordi tra le parti e non possono essere considerate responsabili per qualsivoglia eventuale controversia.

Spese d’albergo

Qualora uno degli eventi che possono generare le prestazioni d’emergenza fabbro, idraulico, elettricista, vetraio, oppure nel caso di atti vandalici, furto, scoppio, incendio, fulmine che rendono inagibile la casa, la Centrale Operativa organizza il soggiorno in albergo (pernottamento e prima colazione) dell’Utente e dei relativi familiari domiciliati nell’abitazione, sopportando i costi sino a un massimo di 2 notti consecutive.

Esclusioni:

  • le spese di albergo diverse da quelle sopra indicate
  • la prestazione non viene fornita se l’Utente prenota direttamente l’albergo senza contattare la Centrale Operativa o ricevere autorizzazione dalla stessa

Rientro anticipato

Qualora   uno   degli   eventi   che   possono generare le prestazioni d’emergenza di fabbro, idraulico, elettricista, vetraio o falegname, oppure nel caso di furto, atti vandalici, scoppio, incendio, fulmine che rendano necessario il rientro immediato a casa dell’Utente che si trovi in viaggio ad oltre 50 km dall’abitazione, la Centrale operativa organizzerà il rientro immediato dell’Utente sopportando le spese di rientro (esempio: biglietto aereo, ferroviario, traghetto, taxi, bus, autonoleggio) dello stesso  fino ad un massimo di € 300,00.

Esclusioni:

  • la   prestazione   non   viene   fornita    se l’Utente organizza autonomamente   il ritorno   senza contattare la Centrale operativa o non presenta adeguata documentazione sugli eventi che hanno generato la prestazione.

Vigilanza e custodia dei beni

Qualora uno degli eventi che possono generare l’invio di un fabbro, idraulico, elettricista, vetraio o falegname, oppure nel caso di furto, tentato furto, atti vandalici, scoppio, incendio, fulmine che rendano necessaria la salvaguardia dei beni dell’Utente, la Centrale Operativa organizzerà la vigilanza dell’abitazione sopportando le spese per un periodo massimo di 24 ore consecutive e comunque entro il massimale di € 500,00.

La Centrale Operativa ha facoltà di richiedere all’Utente copia della denuncia presentata alle Autorità competenti relativamente agli eventi che la prevedano quali ad esempio: furto, tentato furto, atti vandalici.

Esclusioni:

  • interventi su abitazioni diverse da quelle previste contrattualmente
  • interventi su locali distaccati dall’edificio adibito ad abitazione quali ad esempio: dipendenze e pertinenze, ripostigli, box, locali per attrezzi

Esclusioni generali valide per tutti i Servizi:

OneClick e International Care Company non saranno responsabili e non sopporteranno alcun costo nei seguenti casi:

  • interventi su abitazioni diverse da quelle previste contrattualmente
  • dolo dell’Utente e delle persone della quali debba rispondere
  • atti di guerra, insurrezioni, occupazioni militari, invasione, terremoti, maremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni ed alluvioni, valanghe, slavine, frane e smottamenti, trasmutazione del nucleo dell’atomo, qualsiasi evento dichiarato dalle Autorità “calamità naturale”
  • servizi organizzati in autonomia dall’Utente senza previa autorizzazione ricevuta dalla Centrale Operativa

Diritto di rivalsa per servizi impropriamente ottenuti – Chiamate a vuoto

Qualora a seguito di richiesta di uno dei servizi previsti si manifestasse l’evidenza che il servizio erogato non fosse dovuto in base ai termini contrattuali ed operativi, la Centrale Operativa avrà il diritto di riaddebitare all’Utente tutti i costi eventualmente sostenuti (esempio: evento richiesto diverso da quello riscontrato dal fornitore incaricato dalla Centrale Operativa). International Care Company avrà anche facoltà di non erogare allo stesso Cliente eventuali servizi successivi qualora non venga corrisposto dal Cliente l’importo dovuto.

Inoltre, qualora a seguito di richiesta di intervento alla Centrale Operativa e successiva conferma all’Utente di attivazione di uno o più fornitori, l’Utente dovesse annullare la richiesta, la Centrale Operativa avrà facoltà di riaddebitare  il costo predeterminato di euro 30,00 + iva (ad esempio: per uscita a vuoto, costi di trasferimento del fornitore, ecc.).  International Care Company avrà anche facoltà di non erogare allo stesso Cliente eventuali servizi successivi qualora non venga corrisposta la penale stabilita.

Art. 2 – Modalità di adesione al Servizio TUTTOFARE 24 e tempi di attivazione

Il Cliente deve procedere all’adesione e pagamento del servizio tramite il sito web oneclick24.it, previa
sottoscrizione del presente contratto con le relative condizioni del servizio. Al termine della registrazione, il
Cliente riceverà sulla propria email:
Link alle presenti Condizioni di Servizio;
Link alla Policy sulla Privacy e tabella riassuntiva dei consensi privacy espressi in fase di adesione;
Numero Verde Servizio Clienti OneClick TUTTOFARE 24: 800 699 737.
Il Servizio sarà attivo dopo 48 ore dall’adesione alle presenti Condizioni, pertanto non saranno erogate
prestazioni a favore di Utenti che abbiano sottoscritto il servizio nell’ambito delle suddette 48 ore.
Inoltre non saranno erogate prestazioni a favore degli Utenti che abbiano sottoscritto il servizio senza averne
i requisiti necessari (e.g. mancato possesso di regolare contratto di locazione o atto di proprietà per il
domicilio indicato in sottoscrizione; contratto di locazione scaduto; pagamento non andato a buon fine).
Una volta trascorse 48 ore dall’adesione al Servizio, il Cliente potrà accedere alle prestazioni e/o interventi
tecnici da parte degli Artigiani contattando la Centrale Operativa attiva 24/7 al Numero Verde: 800 699 737.
L’Utente dovrà in ogni caso comunicare alla Centrale Operativa con precisione:
nome e cognome del beneficiario del servizio – Utente;
un recapito telefonico utile per la gestione del servizio;
indirizzo dell’abitazione ove si rende necessario il servizio (ove è previsto da termini contrattuali);
L’inadempimento di tali obblighi può comportare la perdita del diritto al Servizio.

Art. 3 – Limitazioni all’erogazione del Servizio

Il Cliente può usufruire del servizio TUTTOFARE 24, così come indicato e nei limiti e termini previsti agli artt. 1 e 2 delle presenti Condizioni.

Art. 4 – Costo della prestazione

TUTTOFARE 24 è un servizio di ICC distribuito da OneClick. ICC sosterrà tutte le spese relative all’organizzazione e alla gestione del servizio TUTTOFARE 24, nei limiti e termini previsti agli art.1 e 2 delle presenti Condizioni.

Art. 5 – Costo abbonamento, Modalità e Formule di pagamento, Durata e Rinnovo

5.1. Salvo quanto previsto al successivo articolo 8, il costo per l’adesione e la fruizione del Servizio TUTTOFARE 24 (i.e. il “Costo abbonamento” o “Tariffa”), è quello indicato nel Piano selezionato dall’Aderente nel Modulo di adesione. Tutti gli importi esposti sono comprensivi di IVA di Legge.

5.2. OneClick si riserva la facoltà di offrire all’Aderente, tramite apposita comunicazione inviata da OneClick e/o offerta promozionale pubblicata sul sito web oneclick24.it , codici coupon aventi ad oggetto periodi gratuiti o sconti promozionali sulla Tariffa.

5.3. Il pagamento della Tariffa sarà effettuato mediante addebito periodico secondo le modalità autorizzate dal sito web oneclick24.it (e.g. su carta di credito o conto corrente bancario indicati dall’Aderente nel modulo di adesione) e secondo la formula di pagamento scelta dall’Aderente tra quelle disponibili su sito (e.g. pagamento in soluzione unica per l’anno di durata del Contratto oppure pagamento a rate da versare nel corso di tale anno). OneClick si riserva in ogni caso la facoltà di richiedere all’Aderente l’esibizione di un documento di identità valido. L’addebito del primo pagamento della Tariffa avverrà contestualmente alla compilazione, sottoscrizione e caricamento del Modulo e della Documentazione contrattuale da parte dell’Aderente tramite il sito web oneclick24.it e alla conferma di attivazione del Servizio. I successivi addebiti periodici saranno effettuati entro i 5 giorni precedenti la data di rinnovo del piano sottoscritto o antecedenti alla scadenza della rata, secondo il piano selezionato dall’Aderente e i termini di pagamento scelti dallo stesso. Come disciplinato all’art.5.4., alla scadenza del Periodo di validità, il Contratto OneClick sarà rinnovato automaticamente e tacitamente di anno in anno, a seconda del piano selezionato dall’Aderente, nel rispetto della formula di pagamento (soluzione unica o rate) già scelta dall’Aderente. Come misura di sicurezza, nel caso in cui l’Aderente fosse munito e/o intestatario di uno codice coupon con fruizione gratuita del Servizio per un determinato periodo di tempo oppure quando l’Aderente modifichi le modalità di pagamento indicate nel Modulo di Adesione, OneClick si riserva di contattare la società Emittente la Carta di credito indicata dall’Aderente richiedendo un’autorizzazione di 1,00 euro per confermare la validità della Carta di credito. L’Aderente potrebbe trovare l’importo di 1,00 euro sul proprio estratto conto. Non si tratta di un addebito. Alcune banche mostrano le autorizzazioni al pagamento come “addebiti in corso”. L’Aderente è invitato a contattare la società emittente la Carta di credito per ulteriori informazioni in merito alle procedure di autorizzazione e per i tempi di rilascio dei fondi bloccati.

5.4. L’abbonamento al Servizio TUTTOFARE 24 regolato ai sensi della presente avrà una durata complessiva di 365 giorni dalla data di attivazione su sito web oneclick24.it indipendentemente dall’accesso o meno all’area riservata da parte dell’Aderente, dalla formula di pagamento scelta dall’Aderente (soluzione unica o rateizzata) e in ogni caso previo regolare pagamento dell’abbonamento stesso. La durata del Contratto OneClick avrà decorrenza dalla ricezione della comunicazione di OneClick che conferma l’avvenuta attivazione del Servizio fino al medesimo giorno dell’anno successivo. La durata del Contratto (i.e. “Periodo di validità”) in ogni caso non tiene conto di eventuali periodi di promozione gratuita usufruiti dall’Aderente a seguito dell’attivazione di un codice coupon. Alla scadenza del Periodo di validità, il Contratto OneClick sarà rinnovato automaticamente e tacitamente di anno in anno, a seconda del piano selezionato dall’Aderente, fermo restando in ogni caso la facoltà dell’Aderente stesso di recedere, senza alcuna penalità e senza obbligo di specificarne il motivo, tramite lettera raccomandata sottoscritta e con avviso di ricevimento indirizzata a: OneClick S.r.l. SB, 20122 Milano, Via Della Guastalla n. 5, eventualmente anticipata mediante comunicazione via PEC all’indirizzo amministrazione@pec.oneclick24.it , con un preavviso di almeno 10 (dieci) giorni dalla scadenza del piano selezionato dall’Aderente.

5.5. Ai sensi del Lgs n. 21/2014 (“Codice del consumo”), il cliente Aderente “Consumatore” può esercitare il diritto di recesso, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dalla sottoscrizione del Contratto. Per esercitare il diritto di recesso, l’Aderente è tenuto a informare OneClick (indicando il nome, l’indirizzo geografico e, qualora disponibili, il numero di telefono e l’indirizzo di posta elettronica) della sua decisione di recedere dal presente Contratto mediante invio di una lettera raccomandata sottoscritta dall’Aderente e con avviso di ricevimento indirizzata a: OneClick S.r.l. SB, 20122 Milano, Via Della Guastalla n. 5, eventualmente anticipata mediante comunicazione via PEC all’indirizzo amministrazione@pec.oneclick24.it prima della scadenza del periodo di recesso. Se l’Aderente recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di OneClick, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale, salvo che l’Aderente non abbia espressamente convenuto altrimenti. In ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Se l’Aderente ha richiesto la prestazione dei servizi nel periodo antecedente all’esercizio del recesso, dovrà corrispondere a OneClick la parte del prezzo proporzionale al servizio ricevuto sino alla data della comunicazione della volontà di recedere dal contratto.

5.6. In ogni momento OneClick ha facoltà di recedere liberamente dal presente Contratto, senza alcuna penalità e senza obbligo di specificarne il motivo, mediante comunicazione di posta elettronica, ordinaria o certificata, all’indirizzo e-mail indicato dall’Aderente nel Modulo. In caso di recesso da parte di OneClick l’Aderente avrà il diritto alla restituzione dei corrispettivi già eventualmente versati per il periodo successivo alla comunicazione di recesso.

5.7. Fatti salvi ogni diritto e/o facoltà riconosciuti dalla legge, ivi compreso il diritto al pagamento delle Tariffe dovute dall’Aderente ed il diritto al risarcimento del maggior danno eventualmente subito, OneClick potrà risolvere il Contratto OneClick ai sensi dell’art. 1456 del Codice Civile, dandone comunicazione all’Aderente nelle forme e modalità indicate al successivo articolo 10 nei seguenti casi: a) mancato o parziale pagamento della Tariffa; b) l’Aderente fosse dichiarato fallito, assoggetto ad altre procedure concorsuali e/o procedure di sovraindebitamento (quali, ad esempio, previste: piano di ristrutturazione dei debiti, concordato minore o la liquidazione controllata del debitore); c) impossibile e/o esito negativo dell’addebito di 1,00 euro effettuato da OneClick per verificare la validità della Carta di credito indicata dall’Aderente; d) gravi irregolarità nella compilazione del Modulo di adesione.

Art. 6 – Diritto di recesso

Ai sensi del D. Lgs n. 21/2014 (“Codice del consumo”), il Cliente aderente “Consumatore” può esercitare il
diritto di recesso, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dalla sottoscrizione del Contratto.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto a informare OneClick (indicando il nome, l’indirizzo
geografico e, qualora disponibili, il numero di telefono e l’indirizzo di posta elettronica) della sua decisione di
recedere dal presente Contratto mediante invio di una lettera raccomandata sottoscritta dal Cliente e con
avviso di ricevimento indirizzata a: OneClick S.r.l. SB, 20122 Milano, Via Della Guastalla n. 5, eventualmente
anticipata mediante comunicazione via PEC all’indirizzo amministrazione@pec.oneclick24.it prima della
scadenza del periodo di recesso.
Se il Cliente recede dal presente contratto, glisaranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore
di OneClick, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della
Sua decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso
mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale, salvo che il Cliente non abbia espressamente
convenuto altrimenti. In ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
Se il Cliente ha richiesto la prestazione dei Servizi nel periodo antecedente all’esercizio del recesso, dovrà
corrispondere a OneClick la parte del prezzo proporzionale al Servizio ricevuto sino alla data della
comunicazione della volontà di recedere dal contratto.

Art. 7 – Esonero e limitazioni di responsabilità

Gli Artigiani sono direttamente responsabili nei confronti dell’Utente per le rispettive prestazioni.

La responsabilità di OneClick nei confronti dell’Utente sussisterà unicamente nei casi di dolo o colpa grave imputabile direttamente alla stessa, in relazione al servizio prestato da ICC. L’Utente prende atto che OneClick e ICC non avranno alcuna responsabilità nei suoi confronti, ovvero delle persone da lui autorizzate alla consultazione, per gli eventuali danni di qualsiasi genere ed a qualsiasi titolo subiti da entrambi per ritardi, interruzioni o sospensioni del servizio, ed in generale per la mancata esecuzione da parte di OneClick e ICC di qualunque obbligo da esse assunta, in dipendenza di circostanze da queste indipendenti e, comunque, al di fuori del proprio ragionevole controllo. L’Utente riconosce e accetta che non sussisterà alcuna responsabilità di OneClick e ICC nei suoi confronti per inadempimenti, ritardi, non tempestività del servizio dovuti a forza maggiore o a caso fortuito o ad eventi, comunque, al di fuori del proprio controllo. OneClick e ICC non saranno, altresì, responsabili nei confronti dell’Utente, ovvero di terzi, per eventuali disservizi e/o danni di qualsiasi genere e titolo, al di fuori della propria sfera di competenza e, in particolare, derivanti dal mancato rispetto ovvero mancata conoscenza, da parte dell’Utente, delle specifiche tecnico-procedurali del servizio.

Il Cliente dichiara fin d’ora di esonerare OneClick da qualsivoglia responsabilità derivante dal mancato o parziale adempimento delle prestazioni/servizi TUTTOFARE 24 e dall’eventuale insoddisfazione in merito al prodotto TUTTOFARE 24 e alle relative prestazioni.

Art. 8 – Modifica delle Condizioni di Servizio

OneClick si riserva la facoltà di modificare unilateralmente le presenti Condizioni di Servizio nel caso di
adeguamento degli stessi a disposizioni normative o regolamentari ovvero per proprie esigenze
organizzative. Tali modifiche verranno comunicate da OneClick mediante avviso tramite e-mail all’indirizzo
indicato dal Cliente in fase di adesione al Servizio, con congruo preavviso.

Art. 9 – Comunicazioni

OneClick e il Cliente convengono che tutte le comunicazioni inerenti il servizio TUTTOFARE 24 saranno
validamente effettuate e pienamente efficaci ove effettuate a mezzo posta elettronica, agli indirizzi indicati
dal Cliente in fase di adesione al Servizio.

Art. 10 – Legge applicabile e Foro competente

Eventuali controversie relative all’utilizzo del servizio TUTTOFARE 24 saranno regolate dalla Legge Italiana.

Il Foro competente per le controversie tra il Cliente e ICC scaturenti dal presente contratto o dalla documentazione contrattuale è quello di residenza o domicilio elettivo del Cliente.

La Commissione Europea fornisce anche una piattaforma online per la risoluzione delle controversie, disponibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/.